Al Sadistique di aprile si parla di BDSM diversamente abile

Al Sadistique di aprile si parla di BDSM diversamente abile

La sessualità è un diritto per tutti, compresa quella BDSM e fetish. Peccato che spesso sia legata solo a un immaginario estremamente normativo, fondato su stereotipi rigidi di estetica, età, ruoli… e abilità. Il mondo è composto però da ogni sorta di persone, comprese quelle diversamente abili ma non per questo meno interessate all’argomento.

All’edizione del 7 aprile di Sadistique, il grande evento kinky che si svolge tutti i mesi a Milano, parleremo anche di questo in una MasterClass imperdibile, tenuta da una docente d’eccezione. Anna Castagna è infatti una grande appassionata di BDSM, una educatrice sessuale… e sì, anche una persona disabile – che saprà chiarire perfettamente come rielaborare i preconcetti su quest’ultima caratteristica in una fonte di stimoli, fantasie e intimità tutti da scoprire.

A proposito: Lola 4.0 era così

A proposito: Lola 4.0 era così

Vi ricordate che a gennaio vi avevamo invitato a Sadistique per vedere il lancio di Lola 4.0, “androide erotico di Pleasure Art”?
Ecco qualche scorcio di quel che è accaduto…

 

 

Sadistique espone il lato kinky dell’artista di fumetti Daniel Leister

Sadistique espone il lato kinky dell’artista di fumetti Daniel Leister

Provate a citare il nome di Daniel Leister a un esperto di fumetti e lo vedrete spalancare gli occhi per l’ammirazione nei confronti dei lavori di questo famoso artista, sia sulla scena indipendente che per editori decisamente mainstream quali DC Comics Image Comics. Quel che probabilmente ignora è però il suo lato più kinky, che si esprime in una produzione più ridotta ma di gran lunga più eccitante incentrata sul bondage… e su signore decisamente affascinanti (per non parlare di un alieno ogni tanto).

L’edizione del 7 aprile di Sadistique, inaugurato nel 2005 e oggi il più longevo evento BDSM in Italia, porterà alla ribalta proprio le opere create da Leister in quest’ultimo campo, con una mostra d’arte davvero impertibile. E lo sappiamo che state morendo dalla voglia di scoprire che cosa accade nella parte inferiore dell’illustrazione qui sopra…

 

Il 7 aprile si torna agli anni ’20 con un Sadistique grande quanto Gatsby

Il 7 aprile si torna agli anni ’20 con un Sadistique grande quanto Gatsby

Il 7 aprile torna a Milano Sadistiquel’importante evento BDSM che raccoglie gli appassionati di tutta Italia. Il programma della giornata comprende come tutti i mesi spazi di gioco attrezzati, aree bondage, una mostra d’arte a tema e un workshop. Continua inoltre la tradizione di dedicare ogni appuntamento a un diverso tema: questa volta oltre al normale dress code i partecipanti sono invitati a indossare outfit ispirati a Il grande Gatsby. 

Il capolavoro letterario sembra fatto apposta per questo scopo, con il suo tema di feste decadenti ed elegantissime, spregiudicate e crudeli. L’ambientazione è quella degli anni ’20 negli Stati Uniti: ci aspettiamo quindi di incontrare ballerine di charleston, viveur milionari in ghette e cilindro, gangster prestati all’alta società, ciniche signore, stelle di Hollywood e giovanotti pronti a tutto per conquistarsi un posto al sole. Seguire questo tema non è obbligatorio ma permetterà di avere più possibilità di vincere il concorso che premia il miglior ritratto fotografico – e se serve qualche idea su come intendessero il fetish nell’epoca dell’art deco basta consultare la gallery che vi abbiamo preparato apposta qui.