Sadistique, l’evento BDSM di maggior successo in Italia sin dal 2005, è famoso anche grazie ai mini-eventi che propone ogni mese, come le mostre d’arte kinky e le mini-lezioni della serie MasterClass. Questi incontri di 45 minuti con i migliori educatori italiani illuminano vari aspetti dell’eros estremo, dalle pratiche alla sicurezza e altro ancora. E domenica 6 maggio “altro ancora” sarà un’esperienza davvero unica grazie a due ospiti d’eccezione: Alice Natoli e Alberto Caputo dell’Istituto di evoluzione sessuale, una coppia di star della sessuologia e di scrittori.
La MasterClass sarà dedicata a tutte quelle domande che chi pratica BDSM in genere tende a evitare per non uscire dalla propria zona di confort. Prima fra tutte: siamo sicuri di essere davvero esploratori delle passioni e non semplicemente in fuga da qualcosa? Imparare a gestire la propria Ombra interiore è la chiave fondamentale per rendere i giochi di dominazione e sottomissione un’esperienza di incomparabile piacere, quindi non perdetevi questa rara opportunità di confrontarsi nel modo più sicuro e divertente possibile. Ci vediamo a Sadistique!
Le mostre che si susseguono ogni mese a Sadistique, il fantastico evento dedicato al BDSM, sono diventate un appuntamento immancabile per ogni amante dell’arte erotica. Il 6 maggio saranno di scena le opere di Sherwin, artista praghese quarantenne il cui tratto raffinatissimo è al servizio di sogni di dominazione e sottomissione decisamente intensi. Ispirato in tenera età dalle immagini religiose dei martiri, questo artista popola infatti le sue matite e i suoi acquarelli di uomini sospesi fra l’agonia e l’estasi, che ricordano i migliori studi anatomici… come non li avete mai visti prima.
Se siete pronti a scoprire una visione dell’eros estremo diversa dal solito, vi aspettiamo a Milano dalle 15 alle 20!
Come tutti i mesi, l’edizione di maggio di Sadistiqueavrà un tema unico. Questa volta la sfida per gli ospiti che vorranno unirsi a noi nel creare un ambiente senza precedenti per la più grande festa BDSM italiana… sarà di partecipare con un look Hentai! Questa parola giapponese significherebbe solo “perverso”, ma col tempo ha assunto la peculiarissima sfumatura di riferirsi a cose tanto erotiche quanto insolite e inequivocabilmente orientali. Per poter entrare (mica vero: in realtà il club ha un ampiospogliatoio, quindi si può arrivare con abbigliamento quotidiano) potrete seguire le normali regole di dress code – sostenere il tema del mese è solo un gioco in più… ma ricordate che chi autorizzerà la pubblicazione del proprio ritratto in look a tema avrà molte più possibilità di vincere due biglietti per l’edizione successiva di Sadistique!
Oh… e se vi state ancora chiededo che aspetto possa avere un abbigliamento hentai, abbiamo pensato a voi creando una intera gallery di ispirazioni!
Lo scorso dicembre, quando l’artista di fama mondiale Giuliano Grittini ha esposto i suoi spettacolari capolavori “proibiti” a Sadistique, molti partecipanti all’epico evento BDSM mensile di Milano erano disposti a barattare l’anima in cambio dell’opportunità di divenire i modelli delle sue prossime, particolarissime fotoelaborazioni.
Domenica 8 aprile tuttavia potrete eccezionalmente farvi ritrarre dall’artista proprio sul set fotografico allestito all’interno della festa! Il maestro Grittini sarà infatti a disposizione di qualsiasi ospite che voglia esibire il proprio look fetish ed essere immortalato dalla sua fotocamera. E adesso diteci, seriamente: dove altro la trovate un’occasione così?
Il mondo dell’arte kinky è pieno di gemme nascoste, che vanno scovate con passione prima di poter alimentare i nostri sogni più segreti. Imaginar3 è una di esse: un artista francese trapiantato nel sud-est asiatico dotato di una creatività e di una capacità tecnica eccezionali, pari solo alla sua discrezione. Di sé dice infatti solamente: “sposato, un figlio, due gatti”.
Quel che tralascia è invece raccontare il suo universo BDSM in perfetta sintonia con lo spirito di Sadistique, il play party che da oltre 13 anni si svolge tutti i mesi a Milano attraendo appassionati da tutta Italia (e un po’ dall’estero). Le opere che lo immortalano si dividono in due grandi filoni: le illustrazioni – che spesso compongono sequenze capaci di narrare intere storie – e le manipolazioni fotografiche in cui viene data vita a un eros onirico e a volte inquietante, che affascina proprio per l’impossibilità delle scene rappresentate. Il giorno 8 aprile saremo onorati di esporre per la prima volta nel nostro paese una selezione di opere in formato inedito, che scommettiamo entreranno a far parte anche dei vostri sogni.
Recent Comments