Ecco una raccolta di informazioni che potrai trovare utili per la tua partecipazione a Sadistique

Il set

  • Alcuni partecipanti all’evento sono a dir poco paranoici riguardo la paura che le loro immagini vengano diffuse. Per evitare ogni rischio di equivoco le foto vanno scattate nell’area chiusa adibita a set fotografico
  • Le dimensioni dell’area sono all’incirca 2 x 4 metri, circondata da una sorta di baldacchino reggitende alto 2.10 m
  • La ciabatta di alimentazione per luci e altro si trova sotto il lato corto più vicino al bar
  • All’arrivo l’area dovrebbe essere già stata liberata. Se non è così, rivolgiti al gestore del locale o agli organizzatori per far spostare i divanetti (per fortuna leggerissimi) che la occupano
  • Sul lato corto dell’area è già montato un fondale bianco, ma se possibile porta con te un altro fondale (che può essere anche drappeggiato sul reggitende) per caratterizzare il tuo set rispetto a quelli delle altre edizioni
  • Noi cerchiamo di mettere a disposizione sempre un paio di maschere per facilitare i ritratti di chi non voglia essere riconoscibile. Tu però se puoi portane di tue in modo da avere più varietà nelle gallery, e se possibile usa soprattutto l’inquadratura e la posizione del soggetto per renderlo non riconoscibile
  • Le suddette tende possono essere usate per contenere le tue luci ed evitare che invadano troppo il resto del locale. Il rovescio della medaglia è che facendo così il pubblico non riesce a guardarti lavorare e a essere invogliato a farsi fotografare. In passato abbiamo trovato un buon equilibrio usando materiali vedo-non-vedo tipo reti mimetiche, tessuti semitrasparenti, ecc. drappeggiati sul “baldacchino”. Valuta quindi se portare con te materiali di questo tipo, da potere utilizzare eventualmente anche come fondale
  • Nei casi in cui un soggetto voglia essere fotografato in situazioni o posti specifici (mentre sta giocando, vicino a un’attrezzatura, ecc.):
    • Spiega che per il motivo indicato al primo punto non è possibile, ma se ce ne saranno le condizioni potrai scattare fuori dal set alla chiusura della festa, quando c’è meno gente in giro – e comunque sempre con uno degli organizzatori presente
    • Se la situazione specifica non permette di aspettare (es. la persona è sospesa in mezzo alla pista) e tu ne hai voglia, dì al soggetto di rivolgersi agli organizzatori. A seconda delle possibilità, potremmo allora assicurarci di non avere altre persone nell’inquadratura e di farlo capire chiaramente a tutti, in modo da permetterti di scattare.

Il fuori-set

  • Le foto migliori sono, ovviamente, quelle fatte sul set. Le situazioni più dinamiche e spettacolari avvengono però in giro per il locale – per cui solo se ti fa piacere consigliamo di suddividere il lavoro in due parti: sul set nelle prime ore della festa, e volante nella seconda parte
  • Tieni presente che, se scegli di scattare anche fuori dal set, è ancora più importante assicurarsi che nessuno possa pensare che stai riprendendoli di nascosto/per errore!
  • Dato il tipo di attività che si svolgono durante la festa, ti chiediamo di scattare fuori dal set solo senza flash, chiedendo sempre prima l’autorizzazione a fotografare i soggetti senza invadere o interferire nei loro giochi, ed evitando di inquadrare persone sullo sfondo. Ci rendiamo conto di chiederti tanto e della difficoltà di queste condizioni, ma come puoi vedere dalle gallery già pubblicate i risultati possono decisamente valere la pena di seguirle

Orari

  • La festa comincia alle 15 e finisce alle 20. L’allestimento comincia normalmente attorno alle 14.50, appena apre il locale: se arrivi in orario ti potremo aiutare meglio nell’allestimento, mentre dopo saremo probabilmente bloccati a seguire i partecipanti.

Gestione dei soggetti

  • L’obiettivo ultimo è, naturalmente, avere delle belle foto da pubblicare sui siti dell’evento. L’ideale sarebbe mostrare la massima varietà di persone, generi, ruoli, outfit, ecc. – Cerca se puoi di evitare il classico ritratto rigido: meglio scattare un dettaglio, ma che trasmetta emozione e sensualità, tipo le foto in questo video.
  • Chiaramente va data priorità alle foto in cui si vedano viso ed espressione del soggetto, che però molti sono riluttanti a pubblicare. Per questo motivo, avverti sempre che è possibile indicare nella liberatoria che si autorizza la pubblicazione solo con volto non riconoscibile, così sono tutti più tranquilli. Nota: “non riconoscibile” vuole dire in ombra, girato, con maschera o non inquadrato. Ovviamente vanno evitate censure innaturali tipo rivista porno anni ’80
  • Gli organizzatori suggeriranno ai partecipanti di farsi fotografare, ma il miglior richiamo resta naturalmente vedere che altri si stanno divertendo a farsi ritrarre, quindi se puoi non chiudere completamente il set
  • Ogni mese suggeriamo un tema diverso per gli outfit: cerca di dare la priorità a chi lo ha rispettato. Puoi controllare il tema del mese sulla homepage del sito.
  • Chiunque venga fotografato deve compilare e firmare la liberatoria, anche se è già stato fotografato i mesi precedentiPer ciascuna persona si deve usare un modulo separato
  • Dal 2024 abbiamo eliminato l’opzione di farsi fotografare ma non autorizzare la pubblicazione sui social, perché creava un volume abnorme di scatti non utilizzabili. Ormai dovrebbero saperlo tutti, ma ti preghiamo di ricordare a chiunque si faccia fotografare che gli spedirai le immagini, e potremmo usarle per le pubblicità del party
  • Ti suggeriamo di limitare le pose per soggetto a 2 o 3. Diverse persone infatti cercano di sfruttare il set di Sadistique per crearsi book fotografici che poi oltretutto sfruttano commercialmente tagliando pure il watermark. A quel genere di soggetti (che tanto si riconoscono facilmente) puoi serenamente ricordare che se hanno bisogno di un servizio su misura possono ingaggiarti privatamente
  • Come fotografo ti impegni a spedire le foto scattate ai relativi soggetti, sempre con watermark Sadistique.com. Un sistema che abbiamo visto funzionare bene è:
    • Mandare una mail con gli scatti in bassa risoluzione (adatte all’uso online) indicando chiaramente che non possono essere modificate né tagliate
    • Offrire nella mail la possibilità di acquistare le immagini in alta / lavorate / stampate (tutta la parte commerciale è esclusivamente tua: noi non vogliamo alcuna percentuale)
    • Fissare la consegna dei materiali acquistati all’evento del mese successivo – anche per incentivare il ritorno dei soggetti sia alla festa che sul set
  • Appena possibile, ti chiediamo di spedire un WeTransfer con tutte e solo le foto liberate per la pubblicazioneinfo@sadistique.com, in modo che le si possa selezionare e pubblicare online. Contestualmente mandaci per piacere una scansione delle liberatorie
  • IMPORTANTE – Non inviare le foto a nessun altro. Nessuno, compresi eventuali social media manager.

Liberatorie

  • Di solito usiamo un modulo standard che puoi scaricare qui e modificare inserendo già i tuoi dati prima di stamparlo
  • Ricordati di stampare i moduli e portarli con te: al locale c’è solo una stampante per i casi di emergenza, e in caso di problemi rischiamo altrimenti di ritrovarci senza moduli a disposizione
  • Un problema ricorrente che fa perdere un sacco di tempo è associare ogni soggetto alla sua liberatoria. Abbiamo visto che le soluzioni più pratiche sono:
    • Fare una foto in più di ciascun soggetto che tiene vicino al viso la sua liberatoria compilata, oppure
    • Scrivere immediatamente sulla liberatoria una descrizione del suo abbigliamento per riconoscerlo al volo, oppure
    • Numerare sia le liberatorie che i nomi dei file delle foto in sequenza (la prima liberatoria corrisponde al primo gruppo di foto, ecc.)
  • Importante per le foto di gruppo – Assicurati di avere una liberatoria per ciascun soggetto, e soprattutto che tutti diano l’autorizzazione alla pubblicazione, se no puoi ritrovarti ad avere tre persone su quattro che vorrebbero essere pubblicate, e l’ultima che rovina il divertimento a tutti

Lo stile

  • Lungi da noi imporre uno stile diverso dal tuo, ma ricorda che siamo a una festa fetish, quindi l’obiettivo è trasmettere emozioni, più che fare semplici ritratti. Prova a prendere come esempio le foto della gallery permanente o questo video, che riassumono abbastanza bene cosa cerchiamo. In particolare:
    • Sensualità
    • Calore
    • Intensità (di sguardi, di rapporto, di personaggio…)
    • Serenità
    • Abbigliamento e accessori particolari
    • Ogni tanto, dettagli fetish su cui la fantasia possa costruire intere storie
  • Per carità, taglia le inquadrature in modo che non compaiano elementi estranei come bordi del fondale, tavolini fuori posto, ecc. (sì, stranamente capita spesso)
  • Poiché le immagini vengono poi rilanciate sui social, bisogna tenere conto delle loro policy:
    • Niente genitali in vista
    • Niente capezzoli in vista se si vuole partecipare al concorso
    • Niente atti sessuali o violenti nemmeno se simulati (es. masturbazione anche di falli finti, strangolamenti, breathplay, lame…)

Watermark e dimensioni

  • Prima di essere passate ai soggetti o all’organizzazione, tutte le foto devono essere marcate con il watermark di Sadistique che puoi scaricare qui (vedi le foto già pubblicate nel blog per un’idea di posizionamento)
    • Importante – Per eliminare ogni rischio di problemi di privacy non usare il nome delle persone fotografate nei nomi dei file
  • Per cortesia, invia solo foto con queste caratteristiche:
    • Lato corto delle immagini 1080p, 96dpi
    • Spazio colore sRGB
  • Cortesemente, ricorda di impostare almeno una foto per soggetto in formato orizzontale, perché facilità l’uso sia nel blog sul nostro sito che sui social network

 

La tua promozione

  • Ricordati di portare con te biglietti da visita o altro materiale promozionale che verrà messo a disposizione degli ospiti all’ingresso, dove ha la massima visibilità!
  • Se vuoi puoi portare anche materiale da vendere (es. tuoi libri, stampe, ecc.), su cui non chiediamo alcuna commissione.

…e soprattutto…

Grazie per la collaborazione!